PREVIEW: Geiger a Most proverà a conservare la testa della classifica nel WorldSSP300
Il tedesco è stato uno dei protagonisti a Imola dopo un intenso duello con Matteo Vannucci e al momento ha 17 punti di margine sul toscano
Il Campionato del Mondo FIM Supersport 300 torna in azione all’Autodrom Most per il Round Acerbis della Repubblica Ceca. Dopo quattro Round in testa alla classifica troviamo Dirk Geiger (Freudenberg KTM – Paligo Racing) che ha 17 punti di vantaggio su Matteo Vannucci (AG Motorsport Italia Yamaha). Entrambi hanno vinto a Imola e in Repubblica Ceca entrambi proveranno ad allungare sugli inseguitori.
LOTTA AL VERTICE: Geiger e Vannucci sugli scudi a Imola, Svoboda punta a essere protagonista in casa
Duello emozionante a Imola tra Geiger e Vannucci: quello di Most è un circuito sul quale KTM è sempre andata bene. Nel 2021 la Casa austriaca è scattata dalla pole e ha vinto insieme all’indimenticato Victor Steeman. Yamaha su questa pista vanta un successo, quello centrato l’anno scorso in Gara 1 da Marc Garcia ma Geiger – e il compagno di box Lennox Lehmann, precedentemente sul podio su questo circuito – proveranno a proseguire con le ottime cose messe in mostra nel Round d’Italia.
Petr Svoboda (Fusport – RT Motorsport by SKM – Kawasaki) andrà a caccia di una vittoria sulla pista di casa provando così a rilanciarsi anche nella lotta per il titolo mondiale. Il pilota ceco non ha centrato la top six a Imola ma in questo 2023 ha fatto doppietta ad Assen. Al momento deve recuperare 21 punti al leader della classifica. Il pilota di Brno vuole regalare una grande gioia al pubblico di casa.
IL GRUPPO INSEGUITORE: Gennai, Maier e Perez Gonzalez vogliono restare a contatto
Mirko Gennai (Team BrCorse) arriva al Round della Repubblica Ceca con gli stessi punti di Svoboda con un successo in questo 2023, anche se risale a quasi tre mesi fa in Catalogna. A Imola in Gara 2 è caduto ma resta comunque davanti ad Humberto Maier (Yamaha MS Racing/AD78 Latin America Team) che a Imola ha lottato per il podio. Jose Luis Perez Gonzalez (Accolade Smrz Racing BGR) in otto gare ha collezionato cinque quarti posti. Il maiorchino va ancora a caccia del suo primo podio che spera arrivi a Most anche considerando che Kawasaki su quattro gare ne ha vinte due.
KOVE PUNTA A RIPETERE IMOLA: alla ricerca di altri punti
A Imola il costruttore cinese Kove ha conquistato il suo miglior risultato dato che il campione del mondo 2017 Marc Garcia ha centrato la zona punti con un ottavo posto in Gara 1. A Most sarà di nuovo in sella alla Kove 321RR in quanto sostituirà ancora una volta Junhao Zhan nel China Racing Team. Garcia l’anno scorso in Gara 1 ha vinto a Most in sella a una Yamaha. Jeffrey Buis (MTM Kawasaki) nel 2021 ha vinto Gara 2 con il suo attuale team. Il campione del mondo 2020 riuscirà a centrare la sua seconda vittoria stagionale?
Alcuni cambiamenti sullo schieramento a Most
Maxim Repark correrà con il team Accolade Smrz Racing BGR al posto di Yeray Saiz Marquez, mentre Krittapat Keankum sarà impegnato nell’Arco Motor University Team accanto a Ruben Bijman. Nel 2022 il thailandese ha preso parte alla Yamaha R3 European bLU cRU European Cup e in questa stagione al Campionato europeo conquistando tre podi. Kevin Fontainha sarà al debutto nel WorldSSP300 con il team Sublime Racing by MS Racing: attualmente il brasiliano è terzo nel Campionato Yamaha R3. In azione vedremo anche l’indonesiano Aldi Satya Mahendra come wildcard con il Team BrCorse, mentre Walid Khan – sul podio a Brno – torna come wildcard con il team Freudenberg KTM – Paligo Racing; si tratta della sua prima apparizione nel WorldSSP300 dal 2018.
Vivi ogni istante dall’Autodrom Most A METÀ PREZZO con il WorldSBK VideoPass!